Saldi e salute: Attenzione a tosse e raffreddore

0
199
saldi e salute

Ogni anno arriva il tanto atteso periodo dei saldi invernali, periodo che vede milioni di persone andare alla ricerca di sconti, occasioni e promozioni per l’acquisto di regali e sorprese.

Insomma, chi è che rimane indifferente ai saldi? Quando gli sconti si avvicinano si sente l’irrefrenabile desiderio di fare i migliori acquisti, e non solo nei negozi. Basti pensare anche agli “eventi” che ormai interessano il mondo del web, come il famoso Prime Day di Amazon.

Tuttavia, online non si corre alcun rischio circa la propria salute. Al sicuro tra le mura di casa non si incontrano centinaia di persone all’interno di decine e decine di diversi negozi. E quindi gli acquisti risultano più sicuri.

Diverso è quando ci si scontra con quel continuo via-vai che contraddistingue il periodo dei saldi tra i negozi delle città. Qui, infatti, soprattutto durante il periodo invernale, bisogna prestare attenzione alla propria salute.

Iniziano i saldi? Attenzione all’influenza

Che si tratti di piccole città o grandi metropoli non ha importanza. Il periodo dei saldi invernali è un evento che interessa qualsiasi realtà, perché come dicevamo poco fa, c’è il desiderio di fare gli acquisti migliori e più convenienti.

Il rapporto qualità-prezzo è ciò che sta al centro degli sconti, ecco perché smuove l’interesse di milioni di persone. Tuttavia, c’è un aspetto che viene troppo spesso sottovalutato: la salute.

Ebbene sì, per quanto possa sembrare strano, bisogna prestare attenzione al fatto che, per interi giorni, si incontrano centinaia di persone diverse, e non solo. Ci si entra in contatto, si respira la stessa aria, si provano gli stessi vestiti e si tocca ciò che è già stato toccato.

saldi e raffreddore

Insomma, se ci si fermasse un attimo a riflettere, si riuscirebbe facilmente a capire quanti germi possono trovarsi all’interno di un negozio, o di un centro commerciale al chiuso, durante il periodo dei saldi invernali.

Per non parlare poi del fine settimana. Nel weekend, infatti, anche le famiglie, con i bambini, si dedicano allo shopping conveniente. Ed ecco che quindi la quantità di consumatori ed acquirenti aumenta esponenzialmente.

Il concetto è molto semplice: basta che ci sia una persona che starnutisce e che poi tocchi un capo d’abbigliamento per far sì che la persona dopo torni a casa con il raffreddore. É un circolo vizioso tanto rapido quanto deleterio, e d’altronde, il fatto che in inverno l’influenza giri con molta più facilità, dovrebbe anche portarci a prendere delle precauzioni durante lo shopping conveniente.

Saldi e salute: Come proteggersi dall’influenza

Ebbene, dopo aver presentato questo realistico scenario non ci resta che vedere come poter ridurre le probabilità di tornare a casa ammalati dopo una giornata di shopping all’insegna dei saldi.

In realtà, le cose a cui prestare attenzione non sono poi molte, ma sono altresì efficaci. Come prima cosa, è bene uscire di casa quando si sta bene ed evitare di esporsi a possibili peggioramenti quando si ha già il mal di gola o il naso che cola.

A questo punto basterebbe un nonnulla per svegliarsi l’indomani con l’influenza. Inoltre, è opportuno evitare di esporsi a cambi di temperatura troppo repentini. Il fuori e dentro dai negozi obbliga spesso a togliersi giacca e maglione per poi prendersi dei colpi d’aria appena si esce dal negozio.

Infine, portare con te una piccola confezione di Amuchina ti permetterà di igienizzarti le mani ogni volta che vorrai e quando entrerai in contatto con vestiti, banconi o oggetti. Inoltre, l’Amuchina ti è amica anche nel caso in cui dovessi prendere i mezzi di trasporto per affrontare la tua giornata di shopping.

No products found.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here