In molti, associano il sacco da boxe ad uno sport in particolare: il pugilato. Tuttavia, questo attrezzo viene utilizzato in numerose discipline poiché allena la resistenza e la velocità. Inoltre, dato il suo costo moderato e la facilità di montaggio, sempre più spesso viene praticato anche all’interno delle mura domestiche.
Tuttavia, prima di comprare il proprio sacco da boxe, è importante conoscerne le caratteristiche. Infatti, al giorno d’oggi, è possibili scegliere tra una vasta e varia gamma di opzioni. I sacchi da boxe si differenziano per numerosi motivi. In particolar modo, si distinguono per le diverse attività che offrono, per il peso e per i materiali adoperati.
- ✅ 【La Scelta Perfetta per Adulti】 - Questo set di sacco da boxe include 1 sacco da boxe NON RIEMPITO da 4 piedi, 1 guantoni da boxe da 12 once, 1 catena in acciaio a 3 pannelli rotanti, 1...
- 【SACCO DA PUNZONE PREMIUM】 - Il nostro sacco da boxe pesante è realizzato in pelle oxford e PU di buona qualità, al centro c'è una spugna ad alta elasticità ispessita, dotata di 3 viti fisse,...
- 【SACCO DA BOXE NON RIEMPITO】 Il sacco da boxe è Non Riempito, puoi riempirlo con sabbia, vecchi panni inutili, cotone, spugna e altro. Il sacco da boxe viene utilizzato per boxe, MMA, Muay Thai e...
- DESIGN FAI DA TE: I sacchi di sabbia nel set di sacchi di sabbia sono vuoti e possono contenere oggetti come stracci, segatura, sabbia, fagioli e altro. Una volta riempito, il sacco di sabbia assorbe...
Contenuto articolo
A cosa serve il sacco da boxe
In linea generale, con sacco da boxe si intende una vasta gamma di oggetti che possono essere utilizzati come bersaglio. Le sue forme e dimensioni possono variare ma devono essere sufficientemente ampie da essere colpite con facilità.
Il suo fine principale è proprio quello di ricevere percosse e rimanere saldo. Esistono diverse tipologie di sacchi da boxe, che differiscono per materiale, uso, costo e utilità. Nella maggior parte dei casi, quando si pensa ad un sacco da boxe lo si collega subito al pugilato.
Infatti, viene spesso utilizzato in questa pratica per migliorare le performance degli sportivi senza ricorrere ad uno scontro corpo a corpo. Tuttavia, i vantaggi di questo strumento sono molto più ampi.
In particolar modo, è adatto a sviluppare una grande resistenza, anche a livello cardiaco, e ad accrescere i muscoli delle braccia. Per questo motivo, il sacco da boxe viene adoperato in diverse e numerose discipline.
Inoltre, sempre più spesso viene acquistato per un uso domestico. Infatti, anche i principianti sono in grado di imparare ad usarlo in maniera autonoma. Tuttavia, soprattutto per una fase iniziale, è consigliato adoperare dei guantoni che proteggano la pelle e le articolazioni delle mani.
Tipi di sacchi da boxe
Al giorno d’oggi, esistono numerose e diverse tipologie di sacchi da boxe. Le principali differenze risiedono nella forma, dimensione, metodo di fissaggio e materiale. Queste caratteristiche, vengono applicate soprattutto per il tipo di utilizzo che si desidera attuare e per il livello di capacità che si possiede.
Il principale e più conosciuto è sicuramente il sacco da boxe pesante. Probabilmente è anche quello più condiviso nei film, si presenta di forma cilindrica e viene appeso al soffitto da funi o catene. Il suo fine principale, è proprio quello di allenarsi sul peso dei colpi. Inoltre, il suo utilizzo sviluppa in modo particolare le muscolature di tutti gli arti adoperati.
Una variante di quello precedentemente descritto, è il sacco da boxe da terra. L’obbiettivo con cui viene utilizzato è moto simile a quello da boxe pesante. Tuttavia, il fatto che sia attaccato ad una struttura per terra, fa in modo che il sacco risponda in modo diverso dopo essere stato colpito.
Inoltre, viene preferito nelle discipline in cui è necessario tirare anche calci, proprio perché arriva fino al livello dei piedi. Infine, anche la speedball fa parte dei sacchi da boxe. Si tratta di un sacco da boxe dalle piccole dimensioni e principalmente di forma a pera.
Nella maggior parte dei casi, viene appeso ad una struttura, ma può anche essere collegato al pavimento. La sua utilità è leggermente diversa rispetto ai primi due analizzati. Infatti, viene adoperato soprattutto per sviluppare la propria velocità ed il coordinamento vista-mano.
Classifica dei migliori sacchi da boxe:
Come abbiamo anticipato nei paragrafi precedenti, esistono diverse tipologie di sacco di boxe. Infatti, si differenziamo sia per la loro forma e dimensione, che per la loro utilità. Al giorno d’oggi, ne esistono sul mercato una grande quantità. Vediamo insieme la classifica dei migliori per capire quale sacco da boxe scegliere.
Leone At840: Il miglior sacco da boxe
Anche se sei un principiante, avrai sicuramente sentito parlare della marca Leone. Infatti, i suoi sacchi da boxe sono tra i migliori al mondo e vengono scelti dai più grandi campioni. La famigerata azienda, utilizza dei prodotti di prima qualità che garantiscono il suo utilizzo sia da chi è alle prime arti sia da chi pratica da tempo questo sport.
In particolar modo, il Leone AT840 viene offerto di tre pesi differenti: 20 kg, 30 kg, e 40 kg. È consigliato acquistare quello di peso maggiore solo ai veri esperti del settore, mentre gli altri due sono adatti a tutti.
- Sacco boxe da allenamento
Potrai affidarti al marchio per la scelta di materiali di ottima qualità. Infatti, l’esterno è realizzato in pelle sintetica mentre l’interno in cotone antishock. Infine, le catene sono costituite di acciaio. Come avrai compreso, questo sacco deve essere appeso al soffitto tramite i tiranti compresi nel pacchetto.
Al momento dell’acquisto, potrai scegliere tra due colorazioni: rossa e nera. Inoltre, le sue dimensioni sono ottime per allenare anche le gambe oltre alle braccia. Infine, la casa produttrice, certa della qualità dei propri prodotti, offre la possibilità di reso dopo 30 giorni dall’acquisto.
RDX PBW-F10-1
RDX è una famigerata casa produttrice inglese che da più di venti anni produce sacchi da boxe e attrezzature per le arti marziali. Proprio per questo motivo, acquistando uno dei suoi prodotti potrai essere certo della sua qualità. Tuttavia, ad ingolosirti sarà sicuramente l’inimitabile rapporto di qualità-prezzo offerto.
Infatti, l’RDX viene preferito soprattutto da coloro che vogliono allenarsi a casa propria senza spendere troppi soldi. Inoltre, le dimensioni ed i materiali scelti sono adatti sia per gli esperti che per coloro che sono alle prime armi.
- UN KIT DA 7 PEZZI SACCHETTO DA PUGNO E PAIO DI GUANTI è tutto ciò di cui hai bisogno per esercitarti con i tuoi pugni. Questo sacco da boxe in pelle Maya Hide a tre strati ti consente di praticare...
Infine, incluso con il sacco da boxe, riceverai tanti altri accessori utili al tuo allenamento. Infatti, compresi nel prezzo ci sono anche i guanti da sacco, i bendaggi per le mani, la corda per saltare e tante altre cose.
Il suo peso può variare dai 16 ai 20 kg, e la sua resistenza è garantita. Il materiale usato per l’imbottitura interna è schiuma di gel e tessuto triturato. Invece, il materiale adoperato è antiscivolo e anti ondeggiamento per evitare qualsiasi infortunio. Viene venduto in un’unica colorazione: bianco con il logo dell’azienda e una fantasia nera e rossa.
Toorx
Anche il sacco da boxe Toorx viene riconosciuto a livello mondiale. Infatti, l’azienda produttrice è rinomata sia per l’utilizzo dei buoni materiali scelti che per il prezzo moderato. Anche in questo caso, si tratta di un sacco da boxe appendibile al soffitto tramite tiranti in acciaio.
Il suo peso è di 40 kg, ma tutti gli acquirenti confermano un’estrema facilità di montaggio rispetto ad altri marchi. Le materie prime utilizzate per la sua creazione, lo rendono un sacco adatto sia ad esperti che a principianti.
Inoltre, come per il sacco Leone, anche in questo caso avrai la possibilità di attuare un reso entro 30 giorni qualora non dovessi essere soddisfatto. Un’opportunità da non sottovalutare, soprattutto se sei alle prime armi e devi ancora capire con quale strumento ti senti a tuo agio.
Il materiale adoperato per le rifiniture esterne è l’ecopelle, molto adatta anche per le sequenze veloci. Invece, per l’imbottitura interna viene adoperato il tessuto macinato.
HomCom
A differenza dei precedenti sacchi da boxe analizzati, quest’ultimo presenta una particolare differenza: non viene appeso al soffitto. Infatti, HomCom è un sacco da terra. Presenta una pedana sottostante pesante, ma allo stesso tempo riempibile con acqua o sabbia se si vuole renderla più stabile.
- Fitness: Assistente di pugilato professionale, migliora il tuo livello di abilità nella boxe. Utilizzando questo prodotto, è possibile fare esercizio fisico, allenare i muscoli a casa o in ufficio.
Inoltre, la sezione tra la parte terminale e il sacco vero e proprio, è snodata e ottima per l’allenamento. La sua altezza è regolabile, in questo modo potrai posizionarlo nel modo che più preferisci per rendere al meglio.
Infine, il suo rivestimento esterno è costituito da similpelle. Questa scelta, rende il prodotto preferibile rispetto ad altri poiché antiscivolamento e particolarmente adatto a ricevere i colpi.
HAIMEN
Infine, posizioniamo nella classifica dei migliori sacchi da boxe l’HAIMEN. Quest’ultimo fa parte della categoria di quelle che prima abbiamo chiamato speedball, ossia la palla da boxe veloce.
Inoltre, nel prezzo è compreso anche il gancio con cui attaccarla facilmente al soffitto. Come abbiamo anticipato, la sua funzione è differente rispetto agli altri sacchi poiché allena principalmente la velocità ed il coordinamento viso-mano.
- Materiale durevole: realizzato in pelle PU resistente e facile da pulire, cuciture rinforzate per una lunga durata. Ogni speed bag ha una finitura liscia che consente un funzionamento impeccabile, una...
HAIMEN è realizzata in similpelle, con un rinforzo sulle cuciture per una durata maggiore. Presenta la forma di una piccola pera ed è di colore rosso e nera. Inoltre, bisogna tenere in considerazione anche l’aspetto economico. Infatti, rispetto ai precedenti sacchi da boxe, viene venduta ad un prezzo nettamente inferiore.
Conclusione
Come abbiamo visto, esistono numerosi e differenti sacchi da boxe. In questo modo, è possibile rispondere alle richieste sia degli esperti che dei principianti. Tuttavia, le diverse caratteristiche vanno ad influenzare importanti aspetti del sacco.
A cominciare dalle differenti tipologie per giungere ai vari materiali adoperati. Per questo motivo, è importante tenere in considerazioni queste numerose particolarità prima di effettuare l’acquisto.
Tuttavia, puoi stare certo che riuscirai a trovare il sacco da boxe più adatto alle tue esigenze. Infatti, questo sport viene praticato da sempre più persone ogni anno. La facilità con cui è possibile comprare un sacco da boxe e montarlo in casa propria, sicuramente accentua questa tendenza.