Il processo di invecchiamento cutaneo interessa tutti noi, e per quanto sia inarrestabile, non c’è persona che non tenti di contrastarlo e di rallentarlo. Insomma, se si potesse fare qualcosa per avere la pelle sempre giovane, elastica e compatta, nessuno si tirerebbe indietro.
Ma, chiaramente, questo non si può fare. Ciò che invece si può fare è ritardare la comparsa dei segni dell’invecchiamento attraverso gesti, abitudini e trattamenti che aiutano la pelle a mantenere le sue proprietà.
Oggi, però, non parleremo di creme, pulizie del viso o scrub, ma di una tecnica tanto innovativa quanto strana: il massaggio del cucchiaio. Quest’ultimo infatti, è stato dimostrato che aiuti la pelle a mantenere la sua elasticità e, allo stesso tempo, a favorire la produzione delle sostanze che la rendono tonica, compatta e levigata.
Contenuto articolo
Cos’è il massaggio del cucchiaio
Potrebbe sembrarti un’assurdità, eppure il massaggio del cucchiaio è un ottimo rimedio contro i segni dell’invecchiamento cutaneo e una soluzione pratica ed economica per favorire il benessere e la bellezza della pelle.
Come forse potrai immaginare dal nome stesso del trattamento, per poterlo eseguire dovrai munirti di un cucchiaio. Anzi, in realtà due, e devi assicurarti che siano d’argento. Questo metallo, infatti, vanta proprietà chimiche che, come vedremo, tornano utili all’epidermide.
Tuttavia, qui non si tratta solamente di passare i due cucchiai sulla pelle del viso: c’è una procedura da seguire affinché tu possa godere dei benefici di questa tecnica ringiovanente.
Innanzitutto, un cucchiaio dovrà essere caldo, e l’altro freddo. Ecco perché durante il trattamento dovrai avere a portata di mano un bicchiere o un contenitore con dell’acqua fredda (meglio se accompagnata da qualche cubetto di ghiaccio) e uno con l’olio di oliva caldo (non eccessivamente).
Il trattamento, quindi, prevede l’alternanza ripetuta dei due cucchiai sulla pelle del viso. Questo è importante per assicurare la continua variazione della temperatura, che andrà a stimolare la microcircolazione sanguigna.
In altre parole, i tuoi tessuti cutanei verranno ossigenati e, di conseguenza, riuscirai a godere di un effetto rilassante e benefico. Inoltre, il massaggio del cucchiaio si è dimostrato molto utile anche per eliminare i liquidi in eccesso e per depurare la pelle.
Come eseguire il massaggio del cucchiaio
Adesso che abbiamo visto le proprietà di questo trattamento benefico e ringiovanente possiamo passare alla fase pratica. Qui, dunque, vedremo passo dopo passo tutto ciò che dovrai fare per poter godere dei benefici di questa tecnica.
Come prima cosa dovrai lavare e detergere la pelle del viso, così da prepararla al trattamento. Ancora meglio sarebbe effettuare uno scrub, così da eliminare il più possibile le impurità che rimangono intrappolate nella pelle.
Durante la pulizia del viso i cucchiai dovranno essere immersi nei rispettivi bicchieri, e dovrai cominciare utilizzando il cucchiaio freddo. Chiaramente, sarà la parte rotonda a dover essere passata sul viso, possibilmente con dei movimenti circolari.
Dopo che avrai passato il cucchiaio su tutto il viso potrai iniziare ad effettuare un leggero movimento di picchiettio, così da poter rilassare i tessuti e, allo stesso tempo, rassodarli. Durante questo arco di tempo è importante che il cucchiaio rimanga freddo, altrimenti si perderanno le sue proprietà benefiche.
Pertanto, se dovessi accorgerti che si sta riscaldando, immergilo nuovamente nell’acqua fredda. Successivamente potrai procedere nello stesso modo con il cucchiaio immerso nell’olio caldo.
Qui dovrai cercar di effettuare una lieve pressione sulla pelle quando effettui i movimenti circolari, per poi picchiettare la pelle esattamente come con il cucchiaio freddo. Anche in questo caso è molto importante che il cucchiaio rimanga caldo, quindi all’occorrenza immergilo nuovamente nell’olio caldo.
Massaggio del cucchiaio: Conclusioni
Al termine del trattamento potrai applicare una crema idratante, magari a base di acido ialuronico, che continuerà a lavorare all’interno dell’epidermide. La pelle apparirà subito più morbida, rilassata e compatta.
Questa è una tecnica tutta al naturale, priva di controindicazioni e che può essere eseguita con una frequenza settimanale senza alcun problema. Inoltre, volendo, è un trattamento che si può estendere anche sulla pelle del collo, per un risultato estetico più omogeneo.