Quando l’estate si avvicina molte persone iniziano a puntare sulle famose insalatone, piatti che riescono a saziare senza però lasciare appesantiti. Insomma, durante i mesi estivi nessuno ha voglia di avere problemi a causa di una digestione pesante, e le insalate sono la scelta ideale.
Fresche, buone, a volte un po’ bizzarre a causa dei strani accostamenti degli ingredienti, le insalate non stancano mai. In particolare, oggi vogliamo parlare dell’insalata di tonno e pomodori, forse una delle più amate e consumate durante la calda stagione. Tuttavia, non cadremo certo nella banalità di questi due soli ingredienti.
Oggi, infatti, vedremo alcune varianti che ti aiuteranno a preparare delle insalate sì con il tonno e i pomodori, ma anche con tanti altri ingredienti. In questo modo farai davvero difficoltà a stancarti, e il tuo palato ti ringrazierà.
Contenuto articolo
Ingredienti per arricchire la variante classica
Molto banalmente, l’insalata di tonno e pomodori non prevede l’utilizzo di nessun altro ingrediente. Tuttavia, anche solo qualche foglia di basilico qui e là può farti vivere un’esperienza culinaria del tutto diversa.
Ecco perché potresti pensare di aggiungere delle mozzarelline, il mais, dei bocconcini di pane croccante o della rucola. Insomma, la base rimane sempre la stessa, ma il risultato finale sarà completamente diverso.
La variante esotica
Adesso, invece, vedremo la variante esotica, che oltre a contenere tonno e pomodori, è arricchita con ingredienti che rimandano ai paesi tropicali. Stiamo parlando del cocco, della papaya e del mango. Inoltre, per dare un pizzico di croccantezza puoi pensare di aggiungere degli anacardi.
Trattandosi di un’insalata già molto corposa di suo, qui non è necessario abbondare con i condimenti. É sufficiente un filo di olio extra vergine di oliva e un goccio di aceto balsamico, o meglio ancora di glassa. In questo modo riuscirai a preparare un’insalata estiva veloce, buona e saziante.
Un’insalata ricca di energia
La terza variante che potresti tenere in considerazione è certamente quella un po’ più calorica rispetto alle altre. Attenzione: non stiamo dicendo che questo sarà un problema per la tua silhouette, perché parliamo di un introito calorico che rimane comunque basso.
In aggiunta al tonno e ai pomodori, potresti pensare di aggiungere i fagioli, il mais, le olive e le uova. Se dopo il pranzo ti aspetta un pomeriggio impegnativo, quest’insalata è la garanzia per affrontarlo con il massimo delle energie e, allo stesso tempo, senza patire la fame a metà giornata.
Via libera alle verdure
La quarta ed ultima variante che ti proponiamo si basa sull’aggiunta di sole altre verdure: niente pane, niente frutta o mozzarelle. Se ci si vuole proprio mantenere leggeri, alla base di tonno e pomodori si possono aggiungere fagiolini, mais e carote.
In questo modo riusciresti a creare un mix ottimale di sapori rimanendo su un bilancio calorico davvero molto basso. Ecco perché, magari, potresti considerare l’idea di accompagnare la tua insalata con dei cracker, magari integrali.
- Allotta, Alba (Author)