In questi giorni in cui il clima si diverte a confonderci, la propoli è proprio ciò che ci vuole per difenderci dai primi attacchi dei virus. Innanzitutto spieghiamo in modo semplice di cosa si tratta: è una resina che le api raccolgono dalle piante, e successivamente modificano grazie all'aiuto di enzimi e di cera. Pur essendo un prodotto semplice, ha numerose proprietà. La propoli, infatti, ha un'azione antivirale ed un ottimo effetto battericida. Proprio per questo motivo, è considerata un vero e proprio antibiotico naturale, in grado di agire contro 28 ceppi batterici.
Svolge anche un'azione antivirale e per questo è molto indicata contro le malattie da raffreddamento che, paralizzando il sistema di difesa delle vie aeree, favoriscono la diffusione dei virus. Ottima per disinfettare la bocca e la gola, agisce contro funghi ed eczemi. Ed è utile per trattare screpolature geloni e ferite. Infine, sembra favorire la diuresi e, quindi, combattere i gonfiori. In commercio si trova sotto diverse forme: compresse, sciroppi non alcolici, granuli, polvere, ovuli, estratti alcolici e nel pratico formato spray da spruzzare in gola nei momenti di emergenza.